Tutti i nostri parcheggi applicano misure di sicurezza Anti-Covid
Parcheggio Porto Civitavecchia ti offre l'opportunità di lasciare la tua auto in un parcheggio sicuro, videosorvegliato e ad un prezzo veramente competitivo. Inoltre gli operatori presso il Porto di Civitavecchia sono convenzionati con le maggiori compagnie di crociera.
Parcheggio Porto Civitavecchia è aperto 24 ore su 24 ed accoglie vari tipi di veicoli, dalle motociclette ai camper e furgoni. Inoltre potrete prenotare per il comodo servizio di car valet e recarvi direttamente al Porto.
Prenotare online per il Parcheggio Porto Civitavecchia ti garantisce il parcheggio e ti permette di risparmiare tempo e denaro. Dopo la tua prenotazione riceverai un voucher di conferma via email dove troverai tutte le informazioni necessarie per raggiungere il Parcheggio Porto Civitavecchia, o gli eventuali recapiti telefonici degli autisti del Car Valet se hai prenotato per quel servizio.
Rated 4,86 based on 1817 Recensioni
Professionali, gentili, veloci e meno caro di tutti. GRAZIE
Personale molto cordiale ed educato. Consigliato, vista la vicinanza al porto ed il costo maggiormente competitivo rispetto al parcheggio "Bramante", per gli stessi giorni di parcheggio.
Utilizzo dempre KingParking sia in porto che in aeroporto servizio efficientissimo personale gentile e disponibile Rapporto qualità prezzo ottimo rispetto ad altri parcheggi
Personale gentilissimo! siamo tornati alla stazione invece che al porto ed anche in ritardo e sono stati molto disponibili! consigliatissimi!
precisi, puntuali e cortesi
Ein Schild mit Parkvia wäre gut.
Ottimo Servizio, veloce e preciso
gentilezza e puntualità
Vicinissimo all'imbarco crociere - tutti molto gentili e disponibili - servizio navetta perfetto-grazie ed alla prossima
Super Service ,;-)
Consigliato, 5 minuti di navetta
Tutto eccellente
Molto cordiali e puntuali. Se mai dovessi imbarcarmi da Civitavecchia li sceglierei nuovamente.
Tutto benissimo, tranne il lavaggio che non è stato soddisfacente e non conforme a quello pubblicizzato sul sito.
Tutti molto precisi e gentili. Servizio ottimo. Grazie!
Conosciuto fin dai tempi antichi come il Porto di Roma, il porto di Civitavecchia fu fatto costruire dall'imperatore Traiano nel II secolo d.C., e fu inizialmente soprattutto la base per la flotta imperiale. Successivamente si sviluppò soprattutto come porto commerciale oltreché militare, ma si aprì anche al traffico passeggeri. Sotto il controllo dello Stato Pontificio, il porto di Civitavecchia ebbe un momento di particolare sviluppo dei traffici, grazie alle opere di rimodernamento. La configurazione attuale risulta dai lavori di ricostruzione a cui il porto di Civitavecchia è stato sottoposto dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale.
Il porto di Civitavecchia è uno dei principali scali portuali italiani per il traffico passeggeri. Si è sviluppato come uno scalo crocieristico di grande rilievo nel Mediterraneo, infatti registra un traffico di più di 400 navi da crociera all'anno per un totale di 300mila passeggeri.
Le linee dei traghetti collegano Roma con la Sardegna, la Sicilia, la Spagna, la Francia, Malta e la Tunisia.